
Come gia detto nel post "sistema rappresentazionale" noi possediamo tre canali di comunicazione visivo(V),auditivo(A),cinestesico(K).
Viviamo la realtà attraverso V,K,A,la assorbiamo in V,A,K e comunichiamo in A,V,K.
Per ottenere il rapport dobbiamo ricalcare uno di questi tre canali di comunicazione e guidare la persona interessata verso di noi.Ma qual è il nostro obiettivo? ...il nostro scopo è di trasmettere sempre sensazioni.
Va bene ricalcare gli stessi canali.. ma poi?
In ogni frase possiamo inserire più di un sistema rappresentazionale.
Viviamo la realtà attraverso V,K,A,la assorbiamo in V,A,K e comunichiamo in A,V,K.
Per ottenere il rapport dobbiamo ricalcare uno di questi tre canali di comunicazione e guidare la persona interessata verso di noi.Ma qual è il nostro obiettivo? ...il nostro scopo è di trasmettere sempre sensazioni.
Va bene ricalcare gli stessi canali.. ma poi?
In ogni frase possiamo inserire più di un sistema rappresentazionale.
Esempi:quando mi guardi(v) in quel modo mi fai sentire(k) a mio agio.
Vedo(v) che quando sei circondata da bambini ti senti piu rilassata(k).
Vedo(v) che quando sei circondata da bambini ti senti piu rilassata(k).
Quando mi guardi(v) mi rendi cosi felice!(k)
Il tuo tono(a) di voce mi fa sentire rilassato(k).
Vedo(v) che sai come farmi innamorare di te(k).
Possiamo iniziare la frase in visivo e poi finirla in cinestesico oppure iniziarla in auditivo e finire in visivo.Possiamo inserire anche più di due canali a nostro piacimento,due auditivi e un cinestesico oppure due visivi e un cinestesico.
Io ti dipingo(v)e ti modello(v) con i miei desideri d'amore(k).
Di solito conviene terminare la frase in k quindi in cinestesico perchè se il nostro potenziale partner assorbe l'emozione significa che le avremo trasmesso delle sensazioni positive.
Nessun commento:
Posta un commento