
Secondo Quintiliano,Cicerone, un buon oratore deve disporre di un buona memoria affinchè si ricordi l'ordine delle parole durante un dibattito.
Secondo gli antichi greci esisteva un metodo per ricordare l'ordine di un discorso.Questa tecnica si chiamava Arte della Memoria.
Possiamo dire che esistono due tipi di memoria una naturale e l'altra artificiale.La prima si basa sulla ripetizione,la seconda quella artificiale, la quale viene educata dalla nostra mente.
Cosa significa?
L'arte della memoria si basa nel trasformare una parola in immagine,quest'ultime restano più impresse nel nostro cervello in quanto stimolano entrambi gli emisferi del cervello.
Quali sono i criteri per creare queste immagini?
Devono essere insolite ,emotive,paradossali e devono suscitare in noi sensazioni.
Esempio:se voglio ricordare la parola amore posso raffigurare una persona che ha suscitato in me questo stato d'animo.Quindi creo nella mia mente l'immagine di questa donna.
E se sono tante parole?
Costruisco tante immagini nella mia mente e le collego fra di loro.
Esempio:amore,odio,penna,telefono..
La donna che ho amato(amore)che litiga con una persona che noi odiamo(odio),quest'ultima afferra una penna(penna)e la conficca distruggendo un telefono.(telefono)
Questo è un film mentale improvvisato ora da me,il consiglio è di collegare immagini che riguardano le nostre emozioni passate affinchè possano essere ricordate più facilmente.
P.S:In quest articolo ho preferito parlare solo dei concetti base dell'arte della memoria, ma esistono tecniche più approfondite che a me piacerebbe insegnare in quanto appassionato, ma non sono attinenti a questo blog.
Nessun commento:
Posta un commento