Il dialogismo è una sorta di finto dialogo che noi fingiamo di proferire per confondere il nostro potenziale aversario.
Precisamente lo possimo definire come un monologo finto fatto di domande e risposte.
Un esempio:abbiamo davanti un nostro avversario che ci sta criticando per una scelta che secondo lui risulta sbagliata:
Tu cosa avresti atto al mio posto?mettiti nei miei panni,secondo te avresti fatto meglio?
Una variante è la cosi detta domanda retorica definita anche come interrogazione socratica, molto utilizzate nei dialoghi di Platone:
Socrate:Sai cosa stai per fare ora o questo ti sfugge?Di cosa stai parlando?..Sto parlando del fatto che tu stai per affidare la tua anima alle cure di un uomo,che come tu dici è un sofista.(Platone,Protagora)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento