sabato 20 febbraio 2010

La Memoria-quarta parte della retorica


Secondo Quintiliano,Cicerone, un buon oratore deve disporre di un buona memoria affinchè si ricordi l'ordine delle parole durante un dibattito.


Secondo gli antichi greci esisteva un metodo per ricordare l'ordine di un discorso.Questa tecnica si chiamava Arte della Memoria.


Possiamo dire che esistono due tipi di memoria una naturale e l'altra artificiale.La prima si basa sulla ripetizione,la seconda quella artificiale, la quale viene educata dalla nostra mente.


Cosa significa?


L'arte della memoria si basa nel trasformare una parola in immagine,quest'ultime restano più impresse nel nostro cervello in quanto stimolano entrambi gli emisferi del cervello.


Quali sono i criteri per creare queste immagini?


Devono essere insolite ,emotive,paradossali e devono suscitare in noi sensazioni.


Esempio:se voglio ricordare la parola amore posso raffigurare una persona che ha suscitato in me questo stato d'animo.Quindi creo nella mia mente l'immagine di questa donna.


E se sono tante parole?


Costruisco tante immagini nella mia mente e le collego fra di loro.


Esempio:amore,odio,penna,telefono..


La donna che ho amato(amore)che litiga con una persona che noi odiamo(odio),quest'ultima afferra una penna(penna)e la conficca distruggendo un telefono.(telefono)


Questo è un film mentale improvvisato ora da me,il consiglio è di collegare immagini che riguardano le nostre emozioni passate affinchè possano essere ricordate più facilmente.


P.S:In quest articolo ho preferito parlare solo dei concetti base dell'arte della memoria, ma esistono tecniche più approfondite che a me piacerebbe insegnare in quanto appassionato, ma non sono attinenti a questo blog.


mercoledì 20 gennaio 2010

Dialogismo:Metodo Socratico

Il dialogismo è una sorta di finto dialogo che noi fingiamo di proferire per confondere il nostro potenziale aversario.

Precisamente lo possimo definire come un monologo finto fatto di domande e risposte.

Un esempio:abbiamo davanti un nostro avversario che ci sta criticando per una scelta che secondo lui risulta sbagliata:
Tu cosa avresti atto al mio posto?mettiti nei miei panni,secondo te avresti fatto meglio?

Una variante è la cosi detta domanda retorica definita anche come interrogazione socratica, molto utilizzate nei dialoghi di Platone:
Socrate:Sai cosa stai per fare ora o questo ti sfugge?Di cosa stai parlando?..Sto parlando del fatto che tu stai per affidare la tua anima alle cure di un uomo,che come tu dici è un sofista.(Platone,Protagora)

giovedì 14 gennaio 2010

Usare Truismi

Usare truismi significa costruire affermazioni ambigue che sono sicuramente vere usando un linguaggio vago e generale.

Dobbiamo ricalcare l'esperienza del nostro potenziale partner creando dei campi affermativi.


Che cosa significa?


Durante le strategie di seduzione devi usare delle frasi che per lei sono sicuramente vere.


Conoscendo il Milton Model e le relative tecniche tutto ti sarà più semplice.


Esempio:


Immagina di dire alla persona che ti interessa:vedo che indossi su questi vestiti determinati colori accoppiati,si nota che ti piace vestirti in modo semplice ed elegante..e quindi nello stesso tempo si nota la tua semplicità interiore vero?...e immagino che tu non sia la donna a cui piace essere osservata,stare al centro dell'attenzione e proprio per questo ti piace sentirti capita da chi ti stà vicino.


In questo contesto abbiamo ricalcato affermazioni di esperienze che sono obiettivamente vere,e di esperienze interne che sono quasi vere.Ma il nostro obiettivo è di guidare lei in uno stato di benessere e rilassamento.


Se avrai notato in ogni affermazione l'ultima frase non è vera, ma per continuità il nostro cervello la capta come vera.E' molto importante legare le affermazioni con coordinate(e,mentre,quindi).


In pnl vengono definite transizioni.


Riepilogando:


Devi ricalcare esperienze esterne costruendo affermazioni vere, creando truismi per poi portare la persona interessata in uno stato di benessere attraverso la costruzione di affermazioni quasi vere.


Esperienze esterne=frasi sicuramente vere.


Esperieze interne=quasi vere per continuità(sensazione di rilassamento).

EBOOK LA MAPPA NON è IL TERRITORIO:scarica gratis il primo capitolo.

lunedì 4 gennaio 2010

Gradatio-terza parte della retorica

La gradatio è l'applicazione continua di parole attraverso un uso graduale di aggettivi.
E' molto simile all'uso di sinonimi(vedi post strategie di ripetizioni ) solo che si tratta di usare aggettivi che si amplificano in successione.

Molto efficace nelle strategie di seduzione:

Sei troppo bella,troppo perfetta...anzi direi troppo ideale,il tuo viso risplende di perfezione..

Direi che sei bella,stupenda..splendida,sublime.....un capolavoro della natura...

..Quindi invece di usare una serie di aggettivi che hanno la stessa uguale intesità emotiva usando questa tecnica riuscirai a creare un susseguirsi diciamo di complimenti che hanno un approccio emozianale diverso nei contronti della persona interessata.

sabato 2 gennaio 2010

Il Principio Specchio


Chi attrai e perchè?


Per quale motivo abbiamo una determinata attrazione per certi uomini o donne e per altri no?

La spiegazione principale è nel nostro cuore...


Esiste una forza o un magnete cosi definita da Ruediger Schache nel libro il "Il Segreto del Cuore" che determina attrazione o repulsone nei confronti dei nostri potenziali partner.


Questa forza è indipendente dalla materia o dall'aspetto fisico ,infatti ciò che influiscono sono i nostri sentimenti e i nostri pensieri(energia) che agiscono su altre forme di energia(partner).

Secondo Ruediger Schache ogni persona che è attratta da noi, lo è per l'80% dovuta dai sentimenti che emana il cuore e dal 20% da fattori esterni quali il nostro corpo.

Questo significa che noi siamo attratti da ciò che ci emoziona e tutto ciò accade nella nostra vita come se fosse uno specchio.

Esistono 4 forme d'azione del nostro magnete:

1)Attrai ciò che è simile a te

Quindi quando incontriamo una persona simile, ci sentiamo più protetti e amiamo molto anche noi stessi.

2)Attrai l'opposto

In questo caso potresti col tempo sia odiare e sia amare la persona scelta.Quest'ultima si integra complentando il tuo rapporto di coppia e ti fa evolvere interiormente.

3)Attrai ciò che non vorresti

Dentro di te attiri ciò che rifiuti continuamente.Ciò avviene quando pensiamo continuamente a sensazioni che ci angosciano,le attiriamo e poi ci accadono involontariamente senza una spiegazione nella nostra realtà.
Tratto dal libro Il Segreto del Cuore clicca e vedi i dettagli del libro.