martedì 31 marzo 2009

Strategie delle narrazioni

Citare durante un discorso frasi già dette da altre persone,queste sono le strategie delle narrazioni nella comunicazione.

Invece di dire in prima persona:vedrai prima o poi troverai la persona giusta.

Proviamo a formulare in quest'altro modo la frase:..sai tempo fa un mio amico di nome Daniele mi diceva sempre"non mi innamorerò mai di nessuno!Non troverò mai la persona giusta,poi invece un giorno improvvisamente incontrò una ragazza e ....

Possiamo usare frasi sentite da altre persone,oppure eventi letti su una rivista,cose viste in tv.

In questo modo invii dei comandi nascosti diretti che giungono all'inconscio dell'altra persona senza essere te l'artefice di quelle parole.

domenica 29 marzo 2009

Comandi nascosti


Creare stati d'animo temporali in sequenza attraverso delle affermazioni negative,questi sono i comandi nascosti.

Il nostro inconscio non riesce ad interpretare le negazioni.

Quando ci capita di dire "non è facile innamorarsi,coinvolgersi,provare sempre forti emozioni,il cervello riesce a visualizzare,ad assorbire solo le parole innamorarsi,coinvolgersi,provare...

Esprimendoci in questo modo faremo rivivere delle esperieza piacevoli che lei gia aveva vissuto in passato,con la speranza in futuro di poterle rivivere al più presto.

Esempi di comandi nascosti:

Ma vedi non chiedo di innamorarti di me, solo di incontrarmi per un attimo.

Mi raccomando non pensarmi troppo!

Non mi chiamare stasera!

Per essere piu' precisi secondo Vincenzo Fanelli sul libro "I poteri segreti della comunicazione empatica" i comandi nascosti sono costituiti da:una negazione(non), dal verbo infinito(essere), e da una qualità(innamorarsi).

Esempio:non è facile essere innamorati.

Negazione+verbo essere+qualità.

La qualità può essere abbellita dagli avverbi(misteriosamente,improvvisamente,facilmente).

Questi avverbi Vincenzo Fanelli li definisce addolcitori,quest'ultimi servono per coinvolgere di più le frasi.

Esempio:non è facile innamorarsi facilmente.








Domande nascoste


La domanda nascosta è una domanda indiretta inconscia che si trasforma in affermazione.

La domanda diretta a volte può risultare più invadente.

Se noi diciamo:come ti chiami?quanti anni hai?cosa fai stasera?

Queste ultime sono tutte domande dirette.

A volte nelle strategie di seduzione risulta essere più efficace trasformarle in affermazioni.

Esempi:mi chiedo quale sia il tuo nome,sono curioso di sapere cosa fai stasera...,mi piacerebbe molto sapere..

Anche se la persona che hai davanti ha mostrato costantemente una certa resistenza,formulando queste domande nascoste vedrai che sarà più disponibile ad aprirsi.

giovedì 26 marzo 2009

Come accedere all'inconscio


Il nostro cervello è diviso in due parti:emisfero destro e sinistro,collegati da un'unica struttura anatomica definita corpo calloso.

L'emisfero sx controlla il linguaggio logico-razionale,piu' precisamente è piu' schematico.Il dx è l'emisfero che gestisce le emozioni e gli stati d'animo.L'obiettivo principale durante un dialogo strategico è di bloccare l'emisfero sinistro(razionale) e di accedere all'emisfero destro(parte emotiva).

Durante una strategia di seduzione dobbiamo distrarre continuamente l'emisfero dx bombardandolo di parole figurate,di sensazioni,di stati d'animo intensi.

Dobbiamo parlare un linguaggio ricco di emozioni in maniera tale da fare entrare lei in uno stato di rilassamento e di farle rivivere piacevoli ricordi.

Jukebox mentale


La nostra mente descrive Giacomo Bruno nell'Ebook Seduzione la possiamo paragonare a un Jukebox mentale,ossia a un contenitore mentale di emozioni.

Analogamente il nostro cervello a livello inconscio tende ad archiviare tutti i ricordi e gli stati d'animo nel tempo.

Nelle strategie di seduzione il nostro obiettivo principale consiste nel trovare e nello spingere il tasto emotivo giusto del jukebox mentale del nostro partener, in maniera tale da farle rivivere degli stati d'animo positivi.

La stessa cosa quando usiamo la tecnica dell'ancoraggio una qualsiasi parola chiave può far rivivere lui/lei un'esperienza positiva che aveva vissuto tempo fa.

Se noi piggiamo il tasto giusto possiamo riaccendere in lei sensazioni positive.

Qualsiasi parola equivale a stati d'animo ed emozioni, sta a noi spingere il tasto giusto..

domenica 22 marzo 2009

La comunicazione non verbale nella seduzione


Attraverso il linguaggio del corpo una donna può manifestare verso di te apprezzamenti o segnali di rifiuto.


Nell'Ebook Parla Come Mangi di Alberto Lori c'è una sezione dedicata al linguaggio del corpo.Se troviamo una donna posizionata in un certo modo possiamo capire in quel momento che cosa ci vuole trasmettere.

Esempi:


Mordicchiarsi il labbro superiore significa che lei è interessata all'argomento che tu stai affrontando.

Se si tocca il labbro superiore con la lingua dimostra verso di te massimo interesse.

Se si accarezza la spalla è un segnale inconscio che ha bisogno di coccole.

Deglutizione frequente indica che lei in quel momento è un pò impacciata.

Aumento della salivazione=massimo interesse.

Se vedi che gioca con i capelli di solito significa carenza di affetto.

Se si solleva i capelli e li trascina all'indietro è un modo di dirti che vuole essere attraente per te.

Se ti capita di afferrare le sue mani e noti che non mostra resistenza e senti che i suoi polsi vanno verso il basso vuol dire che hai ottenuto per lei interesse,fascino,insomma l'hai quasi conquistata.:)

sabato 21 marzo 2009

Comunicazione non verbale,linguaggio del corpo

La comunicazione non verbale rappresenta la parte piu' importante della comunicazione circa il 55%.Noi comunichiamo,ci esprimiamo essenzialmente con il corpo,il nostro modo di porci inizialmente colpisce di piu rispetto alle singole parole.

Attraverso il corpo riusciamo ad esternare il nostro stato d'animo,le nostre emozioni.

Attraverso il corpo possiamo trasmettere o interpretare segnali di godimento o di rifiuto.

Esempio:

A volte persone che hanno le bracce conserte si dimostrano chiuse o disinteressati all'argomento che stai trattando.Ricordati però che non è sempre cosi.

Non giudicate mai le persone subito,a volte se ha le braccia chiuse è perchè in quel momento può avere freddo, o per altri motivi che non conosciamo.

Di solito le persone che sono sedute e protese all'indietro si sentono superiori rispetto a voi.Ma cosa ci interessa? Se lui è proteso all'indietro mettiti anche tu proteso all'indietro!

Sentiti anche tu superiore!

Questo accade soprattutto durante i colloqui di lavoro,vedete queste persone sedute comode sulle loro grosse sedie protesi all'indietro,neanche ci ascoltano.E la maggior parte di noi cosa fa?

E' seduto proteso in avanti.Cosa simboleggia questo atteggiamento di chiusura?

Ti prego, assumimi,sono nelle tue mani!

Voi siete come lui, mettetivi anche voi comodi agiati all'indietro...

mercoledì 18 marzo 2009

Usa le ancore nella seduzione


Ognuno di noi possiede già milioni di ancore nella nostra vita.


L'ancora è un'associazione inconscia tra un'emozione e un gesto,più esattamente tra uno stimolo e una risposta.Le ancore possono essere visive,auditive e cinestesiche.


Facendo ricordare al tuo potenziale partener un evento del passato facciamo suscitare in lui un ricordo emotivo positivo,uno stato d'animo intenso.


Ascoltare una canzone(A) può far rievocare il giorno in cui stavate conoscendo una persona importante.


Sentire il profumo(K) vi può far ricordare una persona cara in particolare.


Le ancore non le possamo controllare, sono associazioni inconsce della nostra esperienza.


Immaginiamo di dire ad una ragazza:oggi abbiamo trascorso davvero una giornata splendida,per me sei una persona speciale!(enfatizzando la parola splendida o speciale) toccandole leggermente la sua guancia o le sue mani.In questo modo questo gesto, sarà ancorato all'aggettivo usato.


La prossima volta che le toccheremo la sua guancia,lei assocerà automaticamente la parola speciale a quel gesto.

Cosi si sentirà per te sempre speciale!


Funziona!

martedì 17 marzo 2009

Usa l'ascolto attivo nella seduzione

Ricordati di non giudicare mai l'altra persona quando parla,ma ascoltala e immedesimati con lei.

Devi dimostrare di avere capito,dimostra feedback,ripeti l'informazione chiave dell'altra persona,accompagna il tutto con il ricalco.

Ascoltare attivamente significa provare le sue stesse sensazioni,vedere le stesse immagini che crea,udire gli stessi suoni.
L'altra persona deve capire che tu la stai ascoltando.

  1. Guarda la persona diritta negli occhi
  2. Non valutare ciò che ti sta dicendo.
  3. Concentrati su di lei.
  4. Fai capire che stai veramente con lei.

sabato 14 marzo 2009

Primo incontro..come comportarsi?








Immagina di trovarti in una piazza e di vedere una donna che ti attrae subito, il classico colpo di fulmine...


Come ti comporteresti?


  • Avvicinati alla persona interessata.

  • Inizia a guardarla,ma non troppo a lungo, potresti infastidirla.

  • Vedi se ricambia gli sguardi.

  • Se ricambia inizia a sorridere.

  • Di uno ciao facendo un sorriso fugace.

  • Vedi come reagisce,se sorride anche lei inizia ad attaccare un discorso qualsiasi.

  • Mentre parla guardala negli occhi,ma non fissarla continuamente.

  • Fai caso a cosa indossa e memorizza i colori dei suoi vestiti.

  • Non guardarti intorno mentre lei parla,non è carino per chiunque.
  • Le donne desiderano essere ascoltate,quindi inizia con il classico ricalco,poi se è opportuno il ricalco emotivo.Segue la guida.


  • Cerca di apparire misterioso.

  • Non dichiararti subito.

  • Se la rincontri il giorno dopo,dille cosa indossava il giorno prima,menzionale i colori dei suoi vestiti.









lunedì 9 marzo 2009

L'arte della Seduzione:usa il ricalco emotivo

Che cosa significa sedurre?


Cosa si intende per seduzione?



La seduzione è un'arte che ci insegna come comunicare in maniera chiara ed efficace. Non solo ci insegna come conquistare ed affascinare gli altri,ma soprattutto come creare sintonia istantanea con chiunque,o come rinconquistare il nostro partener.Molti pensano che sia una specie di tattica per ingannare o persuadere le donne, ma non è cosi.
Trasmettere emozioni questo significa principalmente sedurre.

Come possiamo riuscire a capire,a comprendere o meglio ancora ad aiutare una donna che si trova in un periodo di difficoltà o di crisi?


Impara ad usare il ricalco emotivo...in cosa consiste?



Immagina di incontrare una donna in difficoltà che ti interessa;sicuramente avrai gia sentito solite affermazioni di questo tipo:



Non me ne va mai una buona!La vita fa schifo!Sono sfortunata!



Vi è mai capitato?... sono sicuro di si.



Come ci si comporta di fronte a queste affermazioni?



Molti rispondono in questo modo:Ma dai la vita è bella!Non ci pensare,ti va di uscire stasera?



Dal punto di vista verbale i contenuti sono motivanti,ma dal punto di vista emotivo?Secondo te si sentirà compresa?Assolutamente no!:)



..Usando il ricalco emotivo cercheremo di scendere al suo stesso livello emotivo fermandoci un gradino più sopra.



Se rispondessimo in questo modo?



Si è vero la vita a volte ci riserva dei momenti non belli,sai anche a me anni fa è capitato di vivere momenti difficili ed è proprio per questo che mi piacerebbe condividere con te queste difficoltà,che ne dici, ti andrebbe di uscire dopo pranzo?



Ora non sarà lo stesso la donna più felice del mondo,ma sicuramente si sentirà più compresa.

domenica 8 marzo 2009

Conosciamo la pnl



Che cos'è la pnl?




La pnl o programmazione neurolinguistica è la neuroscienza che studia come il linguaggio riesce ad influenzare il cervello.




La pnl si divide in tre pilastri:





  • Comunicazione


  • Motivazione


  • Autostima


Primo palastro: la comunicazione, vedi articolo livelli di comunicazione .



Secondo pilastro:impara a motivarti,a gestire i tuoi stati d'animo,le tue emozioni,a formulare i tuoi obiettivi.



Dice Anthony Robbins "Non esistono persone demotivate ma solo obiettivi poco motivanti".
E' importante avere motivazioni forti,e fissare obiettivi duraturi nel tempo indirizzati verso una meta prestabilita.L'obiettivo deve essere sempre espresso in positivo.




Terzo pilastro:l'autostima



Anthony Robbins dice che se un uomo può pensare ed è convinto nella sua mente di fare determinare cose,questi obiettivi li possiamo anche raggiungere,l'importante è avere motivazioni che potenziano la nostra mente.




Tutto ciò che l'uomo può pensare lo può anche realizzare..

mercoledì 4 marzo 2009

Sistema rappresentazionale.Impara il linguaggio sensoriale.

Per entrare in rapport devi conoscere il linguaggio sensoriale dell'altra persona.

Noi percepiamo la realtà attraverso i cinque sensi:vista,udito,olfatto,gusto,tatto.

Questi ultimi tre fanno parte in pnl del sistema cinestesico.

Analogamente quando comunichiamo usiamo un linguaggio che è di tipo visivo(V),auditivo(A) e cinestesico identificatio con K.

Nello stesso tempo si è visto che noi assorbiamo le informazioni in (V,A,K),elaboriamo sempre in V,A,K e quando racconteremo le informazioni lo faremo sempre in V,A,K.

Ognuno di noi predilige uno di questi tre elementi(V,A,K) nel senso che uno di questi lo si usa di più rispetto agli altri due.

Per essere piu precisi una persona che predilige un linguaggio visivo percepisce una realtà fatta di immmagini,un auditivo di suoni e un cinestesico di sensazioni.

Dal punto di vista paraverbale un visivo ha una parlata piu veloce,un cinestesico ha una parlata molto lenta,un auditivo una via di mezzo.

Ora non dobbiamo commettere l'errore di etichettare le persone perchè tutti quanti noi usiamo tutti e tre i canali, ma dobbiamo vivere l'altra persona al momento.

E'molto importante ricalcare i predicati sensoriali del potenziale partner per entrare subito in rapport.
Quindi un visivo usa predicati verbali come vedere,mostrare,focalizzare,osservare,immaginare...
Esempio:

Vedo un futuro luminoso..

Mostrami il tuo punto di vista.

Un auditivo:

Ho delle idee che mi frullano per la testa

Ti sento chiaro e forte.

Non mi suona bene.

Un cinestesico:

Ho la sensazione di...,sento di avere, ,mi sento rilassato, provare,avere sensazioni,toccare con mano.

Se una persona ti dirà:vedi chiaramente il mio punto di vista?

Sarà sbagliato rispondere inizialmente:ho la sensazione che tu ti stia sbagliando.

Ma sarà corretto rispondere:certo la vedo chiaramente,lasciami fotografare meglio la situazione...

martedì 3 marzo 2009

Tecnica di guida


Dopo che hai ricalcato devi usare la tecnica della guida.

Una volta che abbiamo ottenuto la piena fiducia,dobbiamo portare l'altra persona a conoscere il nostro modo di pensare,in maniera tale da fargli capire che anche il nostro mondo è bello.

Quindi l'obiettivo principale della guida è di trasportare l'altra persona verso di noi e di fargli cambiare il suo modo di percepire la realtà.
Mentre con il ricalco otteniamo comprensione,attenzione, con la guida riusciremo ad ottenere la totale fiducia a lungo termine.

N.B.La guida viene sempre dopo il ricalco
Ma come avviene la guida?
Molto facile...a livello verbale una volta che ho condiviso il suo punto di vista(ricalco),posso esprimere il mio e vedere se anche lei è d'accordo(guida).Se è d'accordo posso proseguire con la guida altrimenti dovrò ritornare ad usare il ricalco.
A livello non verbale rispecchio alcuni suoi gesti ,la sua postura(ricalco),dopo qualche minuto proverò a cambiare posizione(guida),se anche lei la cambierà allora proseguirò con la guida.
Esempio di guida:
tu:mi rendo conto che tu...(cambio posizione)..
lui/lei:stessa tua posizione+accordo verbale=guida riuscita.
oppure se non avviene proseguire con i vari ricalchi.








lunedì 2 marzo 2009

Tecnica del ricalco.Entrare in rapport.Come creare sintonia istantanea con chiunque

Come possiamo creare sintonia istantanea con chiunque?

Che cos'è il rapport?

Entrare in rapport significa creare sintonia con le persone.Per ottenere rapport devi usare la tecnica del ricalco.

Ricalcare nella comunicazione significa mettersi sulla stessa lunghezza d'onda,imitare il suo linguaggio,rispecchiare i suoi gesti,le sue emozioni,le sue sensazioni.

Come la comunicazione il ricalco puo essere verbale,paraverbale e non verbale.

Quindi si puo ricalcare verbalmente parafrasando, ossia ripetendo le parole chiavi dell'altra persona attraverso dei sinonimi,oppure ancora meglio pappagallando,cioè ripetendo le stesse parole chiavi.
Se una persona usa determinate parole chiavi che io reputo essere importanti da parte sua come certi aggettivi per esempio:abbiamo trascorso una giornata magnifica!
Parafrasando posso usare l'aggettivo magnifico con un sinonimo come splendida,oppure bellissima,stupenda.In questo contesto potrei ripondere:si è vero abbiamo trascorso davvero una giornata stupenda!
Secondo la programmazione neuro linguistica pappagallare è molto piu semplice ed efficace,infatti basterà ripetere esattamente le stesse ed identiche parole chiavi.Quindi nell'esempio precedente posso ripetere la parola magnifica che per lei risultava essere importante in quel momento.
Magari posso cambiare il verbo,invece di dire abbiamo trascorso posso dire abbiamo passato insieme...
Ricalcare il linguaggio paraverbale consiste nel seguire i toni di voce,la velocità nel parlare,il modo di respirare.Quindi se una persona parla veloce,parla anche tu veloce,se lenta lo stesso.Di solito questa strategia è molto usata per telefono.
Per il ricalco non verbale basterà rispecchiare la sua postura.Se l'altra persona è protesa in avanti,dopo qualche secondo mettiti anche tu proteso in avanti.

Il ricalco il realtà è uno scambio di punti di vista.Quindi per ottenere la sua attenzione devo conoscere prima in suo punto di vista,poi devo fargli capire che sono d'accordo con lui/lei, devo creare comprensione e alla fine posso trasportarlo verso il mio mondo.

Per approfondire Ebook La Mappa Non e' il Territorio leggi i dettagli e scarica il capito uno

scopri la tecnica del ricalco/guida, tecnica numero uno di persuasione





domenica 1 marzo 2009

Definizione di Comunicazione.Quali sono i livelli di comunicazione?

La comunicazione si divide in tre livelli:

  • verbale (7%)
  • paraverbale (38%)
  • non verbale (55%)

La comunicazione verbale(7%) rappresenta il modo in cui noi ci esprimiamo,le parole che usiamo,i contenuti,la stilistica.

La paraverbale(38%) sono i toni di voce,il calibro,il volume,le pause.

La comunicazione non verbale(55%) corrisponde al linguaggio dei gesti(l'espressione del viso,degli occhi,la postura del corpo..).
Sembra strano ma è proprio quest'ultima ad essere la piu' importante,il modo di porsi,la postura del corpo,l'espressione del viso,l'altezza delle spalle,la gestualità delle mani.

Quindi per eccellere nella comunicazione dobbiamo usare bene tutti e tre i livelli.

Ricorda che quando conosciamo per la prima volta una persona,all'inizio cio' che conta sarà la forma e non il contenuto,in quanto noi parliamo solo per 7%.E' normale che dopo influiranno i contenuti in quanto una perfetta gestualità senza un argomento interessante da raccontare a nulla servirebbe:).
Quindi devi sapere che per ottenere sicurezza al primo impatto devi parlare in maniera fluida e sciolta,presentati ben bilanciato,come dice Alberto Lori a scoglio contro marea cioè con le punte dei piedi leggermente divaricate,braccia lungo i fianchi mettendoti a gesticolare per sottolineare questa o quella parola chiave.

In questo modo riuscirai ad ottenere subito sicuramente un'ottima impressione,dimostrerai piu' sicurezza e sarai piu' convincente.

Per approfondire ebook di Alberto Lori clicca per leggere i dettagli





Ebook L'Arte della Comunicazione Ebook Voce da Speaker

scarica gratis il capitolo uno