domenica 29 marzo 2009

Comandi nascosti


Creare stati d'animo temporali in sequenza attraverso delle affermazioni negative,questi sono i comandi nascosti.

Il nostro inconscio non riesce ad interpretare le negazioni.

Quando ci capita di dire "non è facile innamorarsi,coinvolgersi,provare sempre forti emozioni,il cervello riesce a visualizzare,ad assorbire solo le parole innamorarsi,coinvolgersi,provare...

Esprimendoci in questo modo faremo rivivere delle esperieza piacevoli che lei gia aveva vissuto in passato,con la speranza in futuro di poterle rivivere al più presto.

Esempi di comandi nascosti:

Ma vedi non chiedo di innamorarti di me, solo di incontrarmi per un attimo.

Mi raccomando non pensarmi troppo!

Non mi chiamare stasera!

Per essere piu' precisi secondo Vincenzo Fanelli sul libro "I poteri segreti della comunicazione empatica" i comandi nascosti sono costituiti da:una negazione(non), dal verbo infinito(essere), e da una qualità(innamorarsi).

Esempio:non è facile essere innamorati.

Negazione+verbo essere+qualità.

La qualità può essere abbellita dagli avverbi(misteriosamente,improvvisamente,facilmente).

Questi avverbi Vincenzo Fanelli li definisce addolcitori,quest'ultimi servono per coinvolgere di più le frasi.

Esempio:non è facile innamorarsi facilmente.








Nessun commento:

Posta un commento