mercoledì 4 marzo 2009

Sistema rappresentazionale.Impara il linguaggio sensoriale.

Per entrare in rapport devi conoscere il linguaggio sensoriale dell'altra persona.

Noi percepiamo la realtà attraverso i cinque sensi:vista,udito,olfatto,gusto,tatto.

Questi ultimi tre fanno parte in pnl del sistema cinestesico.

Analogamente quando comunichiamo usiamo un linguaggio che è di tipo visivo(V),auditivo(A) e cinestesico identificatio con K.

Nello stesso tempo si è visto che noi assorbiamo le informazioni in (V,A,K),elaboriamo sempre in V,A,K e quando racconteremo le informazioni lo faremo sempre in V,A,K.

Ognuno di noi predilige uno di questi tre elementi(V,A,K) nel senso che uno di questi lo si usa di più rispetto agli altri due.

Per essere piu precisi una persona che predilige un linguaggio visivo percepisce una realtà fatta di immmagini,un auditivo di suoni e un cinestesico di sensazioni.

Dal punto di vista paraverbale un visivo ha una parlata piu veloce,un cinestesico ha una parlata molto lenta,un auditivo una via di mezzo.

Ora non dobbiamo commettere l'errore di etichettare le persone perchè tutti quanti noi usiamo tutti e tre i canali, ma dobbiamo vivere l'altra persona al momento.

E'molto importante ricalcare i predicati sensoriali del potenziale partner per entrare subito in rapport.
Quindi un visivo usa predicati verbali come vedere,mostrare,focalizzare,osservare,immaginare...
Esempio:

Vedo un futuro luminoso..

Mostrami il tuo punto di vista.

Un auditivo:

Ho delle idee che mi frullano per la testa

Ti sento chiaro e forte.

Non mi suona bene.

Un cinestesico:

Ho la sensazione di...,sento di avere, ,mi sento rilassato, provare,avere sensazioni,toccare con mano.

Se una persona ti dirà:vedi chiaramente il mio punto di vista?

Sarà sbagliato rispondere inizialmente:ho la sensazione che tu ti stia sbagliando.

Ma sarà corretto rispondere:certo la vedo chiaramente,lasciami fotografare meglio la situazione...

Nessun commento:

Posta un commento